Ingiunzioni al giudice del Paese del debitore
Ogni Stato membro deve in primis fare riferimento al proprio ordinamento. Il magistrato può avvalersi di mezzi esteri per procedere alla notificazione
Sulla determinazione del giudice competente tra i diversi Stati membri, ai fini dell’emissione di un’ingiunzione di pagamento, è intervenuta la Corte di giustizia dell’Unione europea con la sentenza, depositata il 16 maggio 2024 nella causa C-222/23, con la quale gli eurogiudici hanno precisato che un giudice di uno Stato membro non può ritenersi competente a emettere l’ingiunzione, nei confronti di un debitore, che «possa essere ragionevolmente considerato domiciliato nel territorio di un altro ...
"Paesi sicuri", con le nuove regole Ue margini di discrezionalità più limitati
di Marina Castellaneta - Professore ordinario di Diritto internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"