Professione e Mercato

A&A - Albè & Associati, assistenza legale al Museo MA*GA nei progetti con S.E.A. Milan Airports

Il dipartimento Cultura di A&A – Albè & Associati, con il Founding Partner Giorgio Albè e la Senior Associate Maria Laviensi, ha assistito il Museo MA*GA, istituto culturale di rilevanza nazionale, nella finalizzazione di due importanti progetti realizzati in collaborazione con S.E.A. – Società per Azioni Esercizi Aeroportuali (Aeroporto di Milano Linate).

Maria Laviensi - Giorgio Albè

Il dipartimento Cultura di A&A – Albè & Associati, con il Founding Partner Giorgio Albè e la Senior Associate Maria Laviensi, ha assistito il Museo MA*GA, istituto culturale di rilevanza nazionale, nella finalizzazione di due importanti progetti realizzati in collaborazione con S.E.A. – Società per Azioni Esercizi Aeroportuali (Aeroporto di Milano Linate).

Il primo intervento ha riguardato la predisposizione dell’atto di assegnazione nell’ambito del progetto «Wow! Walls of Wonder», iniziativa che ha portato negli spazi del Terminal 1 di Milano Malpensa opere site-specif di giovani artisti italiani contemporanei con l’obiettivo di indagare non solo l’architettura ma anche la dimensione estetica dello spazio aeroportuale, in cui funzionalità, attesa e necessità si incontrano.

I professionisti hanno curato l’incarico conferito agli artisti, la disciplina relativa alla produzione e all’installazione delle opere e la regolamentazione dei diritti d’autore e d’immagine connessi.

Parallelamente, il dipartimento ha supportato il Museo nella definizione del protocollo d’intesa del «Patto per le Arti (2024-2026)», che sancisce l’adesione di S.E.A. al progetto triennale promosso dal MA*GA con Confindustria Varese a sostegno delle sue attività culturali. L’assistenza ha riguardato la redazione del protocollo, la definizione degli impegni reciproci e la verifica della conformità normativa e organizzativa.

Con questi interventi sono stati definiti i profili giuridici e contrattuali di due progetti che intrecciano arte, cultura e impresa, contribuendo a rafforzare il ruolo di Malpensa come luogo di diffusione e valorizzazione dell’arte contemporanea.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©