Accesso civico: se l'ente resta "inerte" va attivato il rito processuale sul silenzio
di Pietro Alessio Palumbo
Si tratta di un accesso non strumentale alla tutela di un interesse personale del soggetto richiedente, ma è costituito da un interesse di cittadinanza attiva

Se è vero che il rapporto tra la disciplina del tradizionale accesso documentale e quella del più giovane accesso civico generalizzato deve essere letto secondo un canone di integrazione dei diversi regimi, è altrettanto indubitabile che l'accesso civico non può costituire una sorta di "lasciapassare" attributo al soggetto che in base alla disciplina dell'accesso documentale non sia titolare di una posizione giuridica tutelabile in relazione alla domanda di ostensione. A ben vedere l'accesso civico...
Riforma del Codice degli appalti: il mancato coordinamento con la nuova disciplina penale sugli effetti del patteggiamento
di Ilaria Gobbato e Matteo Vizzardi*