ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Questa settimana si propongono le decisioni che, in materia di ADR, si sono soffermate sulle seguenti tematiche o questioni: (i) mediazione delegata ed avveramento condizione di procedibilità; (ii) mediazione obbligatoria, ambito applicativo e contratto di fideiussione; (iii) mediazione obbligatoria, pendenza del giudizio e soggetto destinatario della domanda di mediazione; (iv) controversie relative ai servizi di fornitura di energia elettrica e del gas, tentativo di conciliazione e giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo; (v) mediazione obbligatoria, perimetro applicativo e domanda riconvenzionale; (vi) mediazione obbligatoria, sostituzione della parte nel procedimento e conferimento potere rappresentativo.
A.D.R. – I PRINCIPI IN SINTESI
MEDIAZIONE DELEGATA – Corte di Appello di Salerno, Sezione I civile, sentenza 9 marzo 2023, n. 343 – Presidente e relatore Giuliano
Correlati
Ciaccafava Federico, avvocato
Percorsi di Giurisprudenza