Civile

Affitto d’azienda, il sequestro revoca il deposito cauzionale

Il proprietario non può trattenere la somma per compensare la morosità. Secondo il Tribunale di Brindisi verrebbe violata la par condicio creditorum

Giovanbattista Tona

Le somme che il proprietario affittante ha ricevuto a titolo di deposito cauzionale non possono essere trattenute né in caso di fallimento dell’affittuario né in caso di sottoposizione del suo patrimonio a sequestro nell’ambito di procedimento di prevenzione. È pertanto legittimo il decreto ingiuntivo che ordina l’immediato pagamento all’amministratore giudiziario dell’ammontare in deposito.

Lo ha stabilito il Tribunale di Brindisi con la sentenza del 23 ottobre 2025, relativa a una complessa vicenda...