Professione e Mercato

Andersen Italia nominata legal advisor esclusivo per la Louis Vuitton 38th America’s Cup

La storica competizione velica sceglie nuovamente lo studio internazionale per il supporto professionale nell’organizzazione di Napoli 2027

Ferrandi, De Vecchi, Trevisanato

Andersen Italia si è aggiudicato la gara come fornitore ufficiale di servizi legali e fiscali alla trentottesima edizione della Coppa America che si terrà a Napoli nel 2027.

L’incarico avrà durata pluriennale, accompagnando l’organizzazione dalle fasi preparatorie fino alla conclusione dell’evento nell’estate 2027, e vedrà impegnati i team di International Tax, Sports Law, Transfer Pricing, VAT, Litigation, Global Mobility, Corporate Tax e Legal, Employment & Labor e Public Law, coordinati dai partner Paolo Trevisanato e Andrea Ferrandi.

L’America’s Cup è il trofeo sportivo internazionale più antico del mondo, istituito nel 1851, e rappresenta l’apice della competizione velica a livello mondiale. Ogni edizione richiama l’attenzione di milioni di appassionati mondiali e di importanti sponsor commerciali. L’edizione 2024 di Barcellona – supportata in esclusiva da Andersen Spagna per gli aspetti legali – ha generato un impatto economico che supera il miliardo di euro e ha raggiunto 954 milioni di spettatori nel mondo.

“Questo mandato rappresenta un riconoscimento di assoluto prestigio per Andersen – commenta Andrea De Vecchi, CEO di Andersen Italia e co-Managing Partner dell’area Europa per Andersen Global –. Essere al fianco degli organizzatori dell’America’s Cup 2027 conferma la nostra capacità di supportare progetti complessi e di portata globale, mettendo a disposizione competenze integrate e trasversali. Per il nostro Studio è anche un’occasione unica per contribuire al successo di un evento che avrà un impatto significativo non solo sul mondo sportivo, ma sull’intero sistema Paese”.

Con questo incarico, Andersen rafforza il proprio posizionamento come partner di riferimento per grandi eventi globali, unendo know-how tecnico, visione strategica e capacità esecutiva su scala internazionale.

“L’America’s Cup è una sfida che premia il lavoro di squadra, proprio come avviene nello sport. Abbiamo costruito negli anni un team capace di operare in modo differente dagli altri, investendo sulle persone giuste e sulle giuste competenze”, aggiunge il partner Paolo Trevisanato.

“Questa opportunità – conclude Andrea Ferrandi, partner di Andersen – ci permetterà di consolidare ulteriormente la nostra reputazione internazionale e di accompagnare un evento sportivo che, per sua natura, presenta peculiarità che devono essere trattate con la massima attenzione da un team di esperti, quali sono i nostri professionisti di diritto dello sport”.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©