Immobili

Ascensore, necessario un bilanciamento delle esigenze dei disabili con i diritti dei condòmini

Nel caso trattato dal Tribunale di Nocera Inferiore la riduzione della larghezza delle scale di 30 cm, pur comportando una difficoltà nell’accesso non è stata ritenuta tale da rendere le scale completamente inservibili

di Fulvio Pironti

Il concetto di inservibilità del bene comune non può consistere nel semplice disagio subìto rispetto alla sua normale utilizzazione, ma è costituito dalla concreta inutilizzabilità secondo la sua naturale fruibilità. Ne discende che una ridotta fruibilità delle scale dell’edificio, indispensabile per collocare l’ascensore, recede di fronte alla necessità di garantire l’accesso alle persone disabili. Al contrario, l’interesse dei condòmini di opporsi alla sua installazione prevale quando l’innovazione...