Ashurst e Legance nel finanziamento a Quercus ed Elionia per la costruzione di 3 impianti di biometano
Lo studio legale internazionale Ashurst ha assistito un pool di banche composto da BNL BNP Paribas (anche in qualità di Agent Bank e Sace Agent), Banco BPM e Mediocredito Centrale nel finanziamento da €76 milioni a favore di Quercus Real Assets
Lo studio legale internazionale Ashurst ha assistito un pool di banche composto da BNL BNP Paribas (anche in qualità di Agent Bank e Sace Agent), Banco BPM e Mediocredito Centrale nel finanziamento da €76 milioni a favore di Quercus Real Assets, specialista europeo nel settore delle energie rinnovabili, attraverso una delle sue società affiliate, ed Elionia, veicolo di investimento di un importante family office tradizionalmente legato all’armamento navale, entrambi assistiti da Legance.
Il finanziamento, coperto da garanzia SACE per il 50%, servirà a supportare la costruzione di tre impianti di biometano nel Nord Italia. Si tratta dei primi tre progetti di un portafoglio che conta oltre venti iniziative simili nella stessa area.
Ashurst ha assistito il pool di banche con un team coordinato dal partner Carloandrea Meacci supportato dalla senior associate Federica Formentin e dagli associate Alessio Lisanti e Michela Bardelli per quanto riguarda la negoziazione della documentazione finanziaria e gli aspetti di due diligence. La partner Elena Giuffré con il senior associate Gianluca di Stefano e l’associate Marco Messina hanno seguito gli aspetti di due diligence di diritto amministrativo. Il managing partner Michele Milanese con l’associate Leonardo Sabatini e la trainee Irene Tedeschi hanno seguito gli aspetti fiscali.
Legance ha assistito gli sponsor con un team guidato dalla senior partner Monica Colombera, coordinato dal counsel Alfredo Fabbricatore e composto dalla senior associate Alessia Lamedica, per gli aspetti relativi alla documentazione finanziaria, dal counsel Lucio Di Cicco e dal managing associate Alberto Tedeschi per gli aspetti di due diligence amministrativa sui progetti e dalla partner Claudia Gregori coadiuvata dal managing associate Simone Schiavini e dall’associate Melania Giorgio per gli aspetti fiscali dell’operazione. La senior counsel Giusi Colasuonno, coadiuvata dalla senior associate Anna Bianchi e dagli associate Luca Fulgido e Claudia Prendi, ha curato tutti gli aspetti contrattuali relativi allo sviluppo e costruzione degli impianti.