Avvocati: formazione europea su antiriciclaggio e lotta al terrorismo
IL CNF rende noto il progetto formativo avviato da ELF e Ordini forensi europei (CCBE) in materia di antiriciclaggio e lotta al finanziamento al terrorismo che si svolgerà online il 28 giugno. Domande entro il 10 maggio
E' previsto per il 28 giugno 2021 l'evento formativo destinato agli avvocati in materia di antiriciclaggio e lotta al finanziamento al terrorismo. L'evento, che si inserisce nell'ambito del progetto avviato da European Lawyers Foundation (ELF) e dal Consiglio degli Ordini Forensi Europei (CCBE), è gratuito e si terrà online in lingua inglese.
Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il 10 maggio prossimo.
Il progetto formativo
Il progetto formativo prevede lo svolgimento di un evento online che si terrà il 28 giugno 2021 dalle ore 9 alle ore 13, sulla piattaforma Zoom.
L'evento di formazione, rende noto il CNF, coprirà tutti gli aspetti rilevanti della legislazione dell'Unione Europea in materia di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo, come la valutazione del rischio, la riservatezza tra avvocato e cliente, gli obblighi di segnalazione e le questioni transfrontaliere.
L'evento è gratuito e sarà tenuto in lingua inglese.
Come iscriversi
Gli avvocati interessati possono iscriversi compilando l'apposita application form con i propri dati e restituendola via mail all'indirizzo ue@consiglionazionaleforense.it entro il 10 maggio 2021.
Maggiori informazioni sul progetto sono reperibili al seguente link: http://aml4lawyers.eu/