Castello SGR rafforza la presenza a Roma con Leonardo Boutique Hotel Rome Monti. Dentons e GOP gli studi
Borgia Fund, fondo immobiliare chiuso e gestito da Castello SGR, ha acquisito la proprietà precedentemente nota come Hotel dei Borgia e ora rinominata Leonardo Boutique Hotel Rome Monti, una prestigiosa struttura a 4 stelle, per una superficie complessiva di circa 5.800 mq, situata nel cuore del rione Monti a Roma.
Borgia Fund, fondo immobiliare chiuso e gestito da Castello SGR, ha acquisito la proprietà precedentemente nota come Hotel dei Borgia e ora rinominata Leonardo Boutique Hotel Rome Monti, una prestigiosa struttura a 4 stelle, per una superficie complessiva di circa 5.800 mq, situata nel cuore del rione Monti a Roma. L’investimento è in capo al gruppo Leonardo Hotels Central Europe, con sede a Berlino, che coordina un portfolio globale di 300 hotel in 21 Paesi e oltre 130 destinazioni, e che gestirà l’hotel con il marchio Leonardo Boutique Hotels.
Lo studio legale Dentons ha assistito il gruppo alberghiero e Castello SGR, quale società di gestione di Borgia Fund, in tutte le fasi dell’operazione di acquisizione, con un team multidisciplinare guidato dal Chairman dello Europe Board e Italy Managing Partner Federico Sutti, coordinato dal managing counsel Alessandro Gnoato e composto anche dal trainee Riccardo Storti, per gli aspetti di diritto immobiliare. Il partner Jacopo Brambilla Sica e il senior associate Luciano Niedda si sono occupati dei profili edilizio-urbanistici, mentre la partner Roberta Moscaroli ha curato gli aspetti fiscali. Il partner Stefano Ambrosioni e l’associate Arianna Belli sono intervenuti per le tematiche corporate M&A. Il partner Alessandro Engst e l’associate Costanza Vianello hanno seguito gli aspetti regolamentari.
Il team in-house del gruppo alberghiero, composto da Tamar Cohen (Group General Counsel) e Chiara Cavallaro (Legal Counsel), ha gestito l’operazione per conto di Leonardo Hotels Central Europe.
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito Saites con un team guidato dal partner Massimiliano Macaione, responsabile della practice hospitality, coadiuvato dal counsel Aldo Turella e dalla senior associate Chiara Mazzuca Mari per gli aspetti societari di M&A.