Comunitario e Internazionale

CGUE: la tutela della privacy è legittima ma non può diventare ostacolo insormontabile alla trasparenza

Quando il diritto a conoscere si scontra con il diritto a essere dimenticati: cosa ci insegna la nuova sentenza (causa C-33/22) della Corte di Giustizia sul trattamento dei dati personali nei documenti ufficiali

people, internet security and cyber protection concept - businessman holding magnifying glass over tablet pc computer with virtual antivirus program shield icon

di Alberto Bozzo*

Nell’era digitale, dove ogni informazione è potenzialmente a portata di clic, trovare il giusto equilibrio tra trasparenza e protezione dei dati personali è una delle sfide più complesse per le democrazie moderne. Questa tensione fondamentale rappresenta uno dei nodi cruciali del nostro tempo, un tempo in cui la digitalizzazione ha reso possibile conservare, elaborare e diffondere informazioni su scala prima inimmaginabile.

Da un lato, i cittadini hanno il diritto di sapere cosa fanno le istituzioni...