Penale

Concessa la sospensione condizionale solo all’imputato in grado di risarcire i danni

I giudici di secondo grado (sbagliando) hanno integralmente omesso la motivazione sulle condizioni patrimoniali dell’imputato

di Giampaolo Piagnerelli

Il giudice, nel concedere la sospensione condizionale della pena, deve verificare se l’imputato abbia a disposizione una somma per fare fronte ai danni da risarcire. Lo chiarisce la Cassazione con la sentenza n. 33680/25. E così i Supremi giudici hanno “bacchettato” i giudici di merito laddove nel subordinare il riconoscimento della sospensione condizionale della pena al risarcimento del danno, hanno integralmente omesso la motivazione sulle condizioni patrimoniali dell’imputata. Si legge nella sentenza...