Condanne fino a 18 mesi, salta la ratifica collegiale per le misure alternative
Viene semplificato l’iter (già snello) per le domande dei «liberi sospesi»
Il decreto carceri (92/2024) snellisce la procedura con cui i condannati “liberi sospesi” (articolo 656, comma 5, Codice di procedura penale) con pene fino a 18 mesi possono chiedere di accedere alle misure alternative alla detenzione. Nei fatti, viene eliminata la ratifica collegiale della decisione presa provvisoriamente dal magistrato di sorveglianza.
Già l’iter regolato in precedenza era in realtà più rapido rispetto a quello ordinario: il “vecchio” testo dell’articolo 678, comma 1-ter, del Codice...
L’accredito non giustificato di somme indebitamente sottratte è frode informatica?
Avv. Marco Proietti e Avv. Simone Chiavolini – Studio Legale Proietti