Rassegne di Giurisprudenza

Condividere la genitorialità non implica automaticamente un rapporto familiare ai fini del reato di maltrattamenti

a cura della Redazione Diritto

Maltrattamenti in famiglia – Cessazione della convivenza – Genitorialità - Persistenza di un vincolo familiare – Non sussiste

La mera genitorialità condivisa, al di fuori di un rapporto di coniugio o di convivenza ed in assenza di contatti significativi fra l’autore delle condotte e la vittima, non può costituire, da sola, il presupposto per ritenere sussistente un rapporto “familiare” rilevante ai fini della configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia.

Corte di Cassazione, Penale...