Condominio minimo, nessun rimborso al condomino se la spesa non è urgente
di Fulvio Pironti
E' urgente un'esigenza manutentiva la cui erogazione non sia differibile senza procurare nocumento o pericolo

Anche in presenza di condominio minimo, ovvero di edificio composto da due soli partecipanti, la spesa autonomamente sostenuta da uno di essi va rimborsata soltanto quando rivesta i requisiti dell'urgenza ex articolo 1134 c.c. Lo ha ribadito il Tribunale di Vibo Valentia con sentenza n. 102 pubblicata il 16 marzo 2023.
Il caso
In un condominio minimo un condomino evocava dinnanzi all'autorità giudiziaria l'altro condomino per ottenere la condanna alla rifusione della quota relativa alle spese manutentive...
Condominio, la rimozione della canna fumaria non è competenza dell'assemblea
di Francesco Machina Grifeo