Contratti di affitto di fondo rustico opponibili a terzi anche se non registrati
Il contratto prevede anche che la disponibilità del bene sia concessa al fine di consentire all’affittuario la gestione produttiva dello stesso
Premesso che i contratti di affitto di fondi rustici sono, al pari di quelli di locazione, soggetti all’obbligo di registrazione, tuttavia – osserva il Tribunale di Perugia (sezione III, sentenza 14 ottobre 2025 n. 1227) - tale obbligo, nei contratti di affitto di fondo rustico, ha una rilevanza di tipo fiscale ma non civilistico, nel senso che la sanzione di nullità prevista dall’articolo 1, comma 346, della legge 311/2024 non è da ritenersi applicabile agli stessi e, quindi, i contratti di affitto...





