Contributi Cassa forense: istituiti i codici tributo
L'Agenzia delle Entrate ha istituito le causali per il versamento dei contributi dovuti dagli avvocati iscritti alla Cassa forense operative dal 25 gennaio
Avvocati, la Cassa chiama e il fisco risponde. L'Agenzia delle Entrate, infatti, con la risoluzione n. 1/E, ha istituito le causali in vista del pagamento tramite F24 dei contributi dovuti dagli iscritti a Cassa Forense, che saranno operative a partire dal prossimo 25 gennaio.
Contributi previdenziali tramite F24
Nel documento di prassi, si ricorda che il decreto del Mef del 10 gennaio 2014, emanato di concerto con il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha stabilito che il sistema dei versamenti unitari e la compensazione previsti dall'articolo 17 del Dlgs n. 241/ 1997, si applicano, tra gli altri, anche alla Cassa Nazionale di previdenza e assistenza Forense.
Con la convenzione del 26 novembre scorso stipulata tra l'Agenzia e la Cassa stessa, è stato regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli avvocati iscritti.
Causali e codici tributo
A tal fine, per consentire il versamento dei contributi tramite F24, sono state istituite le seguenti causali:
- "E100" denominato "CASSA FORENSE - contributo soggettivo minimo";
- "E101" denominato "CASSA FORENSE - contributo di maternità";
- "E102" denominato "CASSA FORENSE - contributo soggettivo autoliquidazione (Mod. 5)";
- "E103" denominato "CASSA FORENSE - contributo integrativo autoliquidazione (Mod. 5)".
Le istruzioni
Nel modello F24, le suddette causali sono esposte nella sezione "Altri enti previdenziali e assicurativi" (secondo riquadro), nel campo "causale contributo", esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a debito versati", riportando:
- nel campo "codice ente", il codice "0013";
- nel campo "codice sede", nessun valore;
- nel campo "codice posizione", nessun valore;
- nel campo "periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa", il mese e l'anno di competenza del contributo da versare, nel formato "MM/AAAA".
L'Agenzia precisa, infine, nel documento, che le causali sono operativamente efficaci a decorrere dal 25 gennaio 2021.