Contributi a fondo perduto per giovani avvocati
L’opportunità è data dalla Regione Lazio ed è destinata a professionisti, tra cui avvocati under 40. Domande entro il 16 ottobre
Nuove opportunità per gli avvocati. E’ stato pubblicato, infatti, dalla regione Lazio l’avviso pubblico “”Giovani attività professionali”, finanziato dal PR FESR Lazio 2021-2027, per sostenere lo sviluppo e l’innovazione delle attività professionali avviate da giovani professionisti. Lo rende noto il COA di Roma con un avviso sul proprio sito.
Beneficiari e importi
Tra i beneficiari dell’intervento regionale rientrano anche gli iscritti all’ordine degli avvocati di età non superiore ai 40 anni, con partita IVA attiva e domicilio fiscale nel Lazio.
Il contributo a fondo perduto, concedibile a un singolo progetto e a un singolo professionista, non può superare 20.000,00 euro. Può essere richiesta una percentuale di copertura dei costi dal 40% al 60%. Tra le spese ammissibili vi sono: investimenti materiali e immateriali, soluzioni digitali, lavori di adeguamento e arredamento delle sedi operative, certificazioni e consulenze, ecc.
I progetti
Deve trattarsi di progetti di investimento per lo sviluppo di nuove attività professionali e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle avviate di recente, anche mediante l’adozione di soluzioni digitali.
I progetti devono avere un valore minimo di 10mila euro e devono essere conclusi e rendicontati entro 9 mesi dalla data di concessione del contributo.
L’erogazione avviene in un’unica soluzione a fronte della rendicontazione delle spese sostenute per realizzare il progetto.
Le domande
Dal 16 settembre, è possibile presentare domanda per ottenere il contributo. Il termine ultimo è fissato alle ore 17:00 del 16 ottobre 2025. L’istanza va presentata telematicamente attraverso la piattaforma online GeCoWEB Plus.
Il bando, la modulistica e le relative istruzioni sono disponibili sul sito Lazioinnova.it