Nexus AC entra come co-fondatore in Studitalia e avvia l’area legale del gruppo
Nexus Avvocati e Commercialisti annuncia il suo ingresso come co-fondatore in Studitalia, gruppo professionale nato con la missione di aggregare eccellenze nel settore della consulenza societaria, fiscale e del lavoro in Italia.
Nexus Avvocati e Commercialisti annuncia il suo ingresso come co-fondatore in Studitalia, gruppo professionale nato con la missione di aggregare eccellenze nel settore della consulenza societaria, fiscale e del lavoro in Italia. Grazie a questa operazione, Studitalia rafforza ulteriormente il suo percorso di crescita e amplia la propria offerta con la nascita dell’area legale, segnando l’ingresso in un nuovo verticale strategico. L’integrazione tra avvocati e commercialisti al servizio dei clienti, di cui Nexus AC è stato pioniere a livello locale, trova oggi in Studitalia il suo naturale sviluppo su scala nazionale, con il ruolo di integratore di competenze.
Con il suo ingresso, Nexus AC porta in Studitalia una realtà composta da oltre 90 persone, tra cui circa 40 professionisti. Un ambiente multidisciplinare che mette a disposizione del gruppo competenze che spaziano dall’area legale, fiscale e tributaria alla consulenza societaria, lavoro, M&A, ESG, compliance e internazionalizzazione.
Nexus AC, nato a inizio 2023 dall’unione di due studi associati storicamente radicati nei territori di Cremona e Crema, si caratterizza per essere un vero e proprio hub multidisciplinare. Lo studio si pone come punto di riferimento per imprese e famiglie, offrendo servizi contabili, fiscali, legali e societari completi, oltre alla sua esperienza di partner di eccellenza al tessuto imprenditoriale e sociale dei territori in cui opera.
L’ingresso di Nexus AC consolida l’avanzamento del progetto Studitalia: con Nexus AC, il gruppo raggiunge un perimetro di fatturato di oltre 21 milioni di euro e prevede di superare i 25 milioni entro la fine del 2025, grazie anche ad altre operazioni già in corso di finalizzazione. L’apertura al mondo legale rappresenta un passaggio chiave per Studitalia, che si posiziona sempre più come piattaforma integrata capace di rispondere in maniera completa e multidisciplinare alle esigenze delle imprese italiane.
Studitalia, guidata dai commercialisti Dario Mazzolini e Cristiano Verazzi, rispettivamente Presidente Esecutivo e Amministratore Delegato, negli ultimi dieci anni ha registrato una crescita media superiore al 15% annuo. Nel 2024 il gruppo ha annunciato un investimento complessivo di oltre 26 milioni di euro da parte di Milano Capital – boutique di private equity guidata da Gabriele Bavagnoli e Gianluca Longhi – e co-investitori, con l’obiettivo di raggiungere i 55 milioni di euro di fatturato nei successivi cinque anni.
Michele D’Apolito e Giulio Cerioli, Managing Partner di Nexus AC, entreranno in qualità di Consiglieri Delegati nel CdA della capogruppo Studitalia, affiancandosi a Dario Mazzolini, Cristiano Verazzi, Gabriele Bavagnoli, Gianluca Longhi e al Professor Fabio Corno, entrato come cofondatore e Senior Partner del Gruppo Studitalia a gennaio 2025. Inoltre, l’Avvocato Giulio Cerioli assumerà la guida della nuova area legale.
Dario Mazzolini, Presidente Esecutivo di Studitalia, ha dichiarato: “L’ingresso di Nexus AC rappresenta un passo decisivo per la crescita di Studitalia non solo sul piano dimensionale, ma anche su quello qualitativo. Nexus Avvocati e Commercialisti è un big player riconosciuto sul territorio. La sua scelta di entrare come co-fondatore testimonia la capacità e la versatilità di Studitalia di attrarre, per il tramite della propria visione strategica, eccellenze territoriali e valorizzarle all’interno di un progetto più ampio. Con la nascita della practice legale, rafforziamo il nostro modello multidisciplinare e poniamo le basi per accompagnare le imprese italiane in modo ancora più completo”.
Michele D’Apolito, Managing Partner di Nexus AC, e Daniele Quinto, Co-Managing Partner, hanno dichiarato: “L’ingresso in Studitalia come co-fondatori rappresenta per Nexus AC un momento strategico di crescita, un’accelerazione rispetto al percorso che abbiamo avviato un paio d’anni fa. Portiamo la nostra esperienza di integrazione tra avvocati e commercialisti dal territorio a livello nazionale, contribuendo a rafforzare l’offerta multidisciplinare del gruppo e a garantire un supporto completo e qualificato alle imprese”.
Giulio Cerioli, Managing Partner di Nexus AC, ha dichiarato: “Assumere la guida della nuova area legale di Studitalia è un passo fondamentale per consolidare il ruolo di Nexus AC nel gruppo. Il nostro obiettivo è sviluppare una practice legale solida e integrata, in grado di valorizzare le competenze multidisciplinari già presenti nel gruppo e offrire servizi di eccellenza a livello nazionale, rispondendo alle esigenze sempre più complesse delle imprese italiane”.
Gabriele Bavagnoli, Founding Partner di Milano Capital, ha dichiarato: “L’ingresso di Nexus AC in Studitalia è un passo fondamentale. Conferma il ruolo del Gruppo come punto di riferimento per i professionisti che vogliono far parte di un progetto ambizioso con risorse finanziarie per crescere e investire”.
MpO, società attiva nelle operazioni di M&A di studi professionali, ha supportato Studitalia in qualità di advisor nelle attività di due diligence, negoziazione e contrattualistica.