Contributo unificato al 50% nell'accertamento tecnico preventivo
I chiarimenti del ministero su Filo Diretto sul valore del contributo unificato nei procedimenti speciali del codice di rito e nelle impugnazioni delle delibere condominiali
Il contributo unificato è dimezzato nei procedimenti speciali previsti dal codice di rito anche per chi propone domanda riconvenzionale o chiamata del terzo? E qual è il valore del contributo unificato nelle impugnazioni delle delibere condominiali? A questi quesiti ha fornito chiarimenti il ministero della giustizia sul canale Filo diretto, rispondendo ai quesiti posti dal dirigente amministrativo del tribunale di Palermo.
Contributo unificato nei procedimenti speciali
Quanto ai procedimenti speciali, previsti dal libro IV, titolo I, c.p.c., il quesito, atteso il contrasto rilevato tra le prescrizioni impartite dallo stesso dicastero sulla materia, era volto a conoscere se "nel procedimento di accertamento tecnico preventivo, il resistente che propone domanda riconvenzionale, chiamata in causa del terzo o intervento autonomo, possa beneficiare del dimezzamento del contributo unificato al pari del ricorrente".
Per dirimere i dubbi sorti sull'argomento, provvedimento datato 20 maggio 2023: "nei procedimenti di impugnazione delle delibere dell'assemblea condominiale, il valore da considerare ai fini del pagamento del contributo unificato è rappresentato dal valore della delibera oggetto di impugnazione".