Civile

Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi

Il 17 marzo la Consulta si occupa di edilizia, esecuzione forzata e tributiIl 17 marzo la Consulta si occupa di edilizia, esecuzione forzata e tributi

Edilizia e urbanistica

Sentenza n. 46 : non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità - manifesta inammissibilità
(deciso il 06/02/2023)

Norme impugnate: Artt. 1, c. 1°, primo periodo, e 13, c. 1°, del decreto legislativo 18/12/1997, n. 471.

Oggetto: Tributi - Sanzioni in materia di imposte dirette - Omessa presentazione della dichiarazione ai fini delle imposte sui redditi e dell'imposta regionale sulle attività produttive - Applicazione della sanzione amministrativa dal centoventi al duecentoquaranta per cento dell'ammontare di tutte le imposte dovute sulla base della dichiarazione omessa - Applicazione della sanzione amministrativa sulle imposte che residuano dopo il pagamento spontaneo, anteriore all'accertamento fiscale, da parte del contribuente che abbia omesso la dichiarazione - Mancata previsione.
Sanzioni tributarie per omesso o ritardato versamento delle imposte - Applicazione della sanzione amministrativa pari al trenta per cento di ogni importo non versato e riduzioni previste nel caso di versamento spontaneo del contribuente - Condizioni - Esclusione dalla possibilità di avvalersi del ravvedimento operoso per il contribuente che, pur avendo omesso di presentare la dichiarazione fiscale, abbia effettuato il versamento spontaneo delle imposte prima dell'accertamento da parte dell'amministrazione finanziaria.

ord. 54/2022

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©