Cosa prevede la riforma
Separazione strutturale tra magistratura requirente e giudicante, sdoppiamento del Csm e istituzione di un’Alta Corte Disciplinare per i magistrati
Il testo prevede in sintesi una separazione strutturale tra magistratura requirente e giudicante, lo sdoppiamento del Csm e l’istituzione di un’Alta Corte Disciplinare per i magistrati. Il Ddl in particolare interviene sull’articolo 104 della Costituzione introducendo una separazione netta tra le funzioni di requirente e giudicante. Allo stato attuale si accede in magistratura attraverso un concorso unico, i magistrati possono svolgere funzione tanto di giudicante quanto di inquirente e hanno la ...
EDITORIALE - Riforma della Giustizia, l'ossessione delle nomine e del nuovo ruolo del Csm
di Giovanni Verde - Professore emerito presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma