EditorialeGiustizia

Dati sulla giustizia relativi al Pnrr: bene il penale, civile resta "arretrato"

di Marco Fabri, Dirigente di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Bologna

N. 44

Guida al Diritto

Il ministero della Giustizia ha reso noto il report semestrale di monitoraggio dei dati relativi al Pnrr. Dall'analisi emerge che nel settore penale il raggiungimento dell'obiettivo della riduzione del 25% del disposition time a giugno 2026 dovrebbe essere raggiunto, mentre per il civile la situazione appare più critica. Marco Fabri, dirigente di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna nell'editoriale di questa settimana interpreta e contestualizza i "numeri" con analisi qualitative.

Recentemente è stato reso pubblico dal ministero della Giustizia il report semestrale di monitoraggio dei dati relativi al Pnrr. L'analisi di questi dati conferma che nel settore penale il raggiungimento dell'obiettivo della riduzione del 25% del disposition time (pendenti/definiti * 365) a giugno 2026 dovrebbe essere raggiunto, mentre per il civile la situazione appare più critica.

Le ottime performance del settore penale

Nel settore penale a giugno 2025, il disposition time complessivo rispetto al 2019 (anno di riferimento o baseline), ...