Professione e Mercato

ENIA – Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale diventa membro di Gaia-X

L’ENTE NAZIONALE per l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ENIA ETS è stato ufficialmente accolto come membro della Gaia-X European Association for Data and Cloud AISBL, l’organizzazione internazionale con sede a Bruxelles che guida la costruzione della futura infrastruttura federata europea dei dati e del cloud, fondata su principi di apertura, trasparenza, sicurezza e sovranità digitale.

L’ENTE NAZIONALE per l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ENIA ETS è stato ufficialmente accolto come membro della Gaia-X European Association for Data and Cloud AISBL, l’organizzazione internazionale con sede a Bruxelles che guida la costruzione della futura infrastruttura federata europea dei dati e del cloud, fondata su principi di apertura, trasparenza, sicurezza e sovranità digitale.

Che cos’è Gaia-X

Nata nel 2020 su impulso dei governi francese e tedesco e oggi partecipata da oltre 350 enti pubblici, privati e di ricerca, Gaia-X rappresenta la più importante iniziativa europea per ridurre la dipendenza tecnologica da player extra-UE e favorire la nascita di un mercato unico dei dati.

L’associazione lavora per definire standard comuni, certificazioni e architetture federate che consentano a imprese, pubbliche amministrazioni e centri di ricerca di condividere e utilizzare i dati in modo sicuro, etico e interoperabile, secondo i valori europei.

Il valore per l’Italia e per ENIA

Con l’assegnazione del numero di membership 0448, ENIA entra a pieno titolo nella rete Gaia-X, rafforzando la rappresentanza italiana all’interno di un ecosistema che coinvolge settori strategici come energia, mobilità, sanità, finanza, manifattura e pubblica amministrazione

L’adesione permetterà a ENIA di:

- partecipare ai Comitati e Working Groups di Gaia-X portando competenze italiane su AI predittiva, risk management, edge/fog computing e data governance;

- contribuire alla definizione di standard europei per la qualità, la sicurezza e la certificazione dei servizi digitali;

- sostenere iniziative di rigenerazione territoriale e industriale, basate su infrastrutture pubbliche e gemelli digitali, in coerenza con la missione etica dell’Ente.

“L’ingresso in Gaia-X conferma il ruolo di ENIA come punto di riferimento nazionale ed europeo per la governance etica dell’intelligenza artificiale e dei dati. È un passo strategico per consolidare l’Italia nel cuore della costruzione della sovranità digitale europea, garantendo al tempo stesso innovazione, responsabilità e inclusione.”

Valeria Lazzaroli, Presidente ENIA

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©