Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
Si segnalano in questa sede i depositi della giurisprudenza di merito 2022 in materia di diritto di famiglia e delle successioni. Le pronunce in particolare, si sono soffermate sulle seguenti tematiche o questioni:
1.Donazione - Donazione indiretta modale di un'autovettura e sua risoluzione per inadempimento
2.Misure alternative al testamento - Differenze fra il contratto vitalizio alimentare e di rendita vitalizia
3.Amministrazione di sostegno – Interdizione per la persona incapace di provvedere ai propri interessi per effetto di grave e permanente infermità di mente
4.Comodato e casa familiare - Restituzione della casa familiare in comodato nell'ipotesi di sopravvenienza di un bisogno
5.Contratti atipici - Il contratto atipico di mantenimento quale contratto oneroso a prestazioni corrispettive
6.Successioni - L'onere di indicare entro quali limiti è stata lesa la legittima
1. DONAZIONE - Risoluzione per inadempimento della donazione indiretta modale di un'autovettura (Cc, articoli 770, 783, 784, 785 e 793)
In caso di donazione gravata da un onere modale che si concreti in una prestazione vitalizia di assistenza in favore del donante, spetta a costui, se agisca per l'adempimento dell'onere, provare la misura complessiva della prestazione dovuta dal donatario, contenuta, ai sensi dell'articolo 793, comma 2, c.c., nei limiti del valore del bene donato; il donatario può limitarsi a sostenere di avere già esattamente adempiuto l'onere, in quanto l'assistenza prestata superava il valore del bene ricevuto in donazione.
Nel giudizio di risoluzione della donazione per inadempimento dell'onere è il donatario-debitore che deve provare la causa non imputabile dell'inadempimento, mentre il donante-creditore è tenuto unicamente ad allegare ed indicare l'inadempimento del donatario.
•Tribunale Barcellona Pozzo Di Gotto, sentenza 23 marzo 2022, n. 354 – Pres. De Marco, Giud. est. Di Giovanni
Correlati
Valeria Cianciolo
Norme & Tributi Plus Diritto