Famiglia: non rientrano nella comunione legale i beni di natura strettamente personale
L’articolo 179, I, lettera c, del codice civile parla di “beni di uso strettamente personale di ciascun coniuge”
Precisa la Corte d’Appello di Bologna (sezione I, sentenza 7 ottobre 2025 n. 1687) come la norma dell’articolo 179, II, del codice civile preveda che l’acquisto di beni immobili o equiparati, benché effettuato dopo il matrimonio, è escluso dalla comunione, quando tale esclusione risulti dall’atto di acquisto, se di esso sia stato parte anche l’altro coniuge, e ove si tratti di “beni di uso strettamente personale di ciascun coniuge” (articolo 179, I, lettera c, del codice civile), di “beni che servono...