Lavoro

Ferie non godute perse se il lavoratore non adempie l'invito del datore a fruirne

di Alberto De Luca, Luca Cairoli*

Nella lettura della Corte il diritto alla indennità sostitutiva delle ferie non godute, al termine del rapporto di lavoro, risulterebbe intrinsecamente collegato al diritto alle ferie annuali retribuite

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Con sentenza n. 21781/2022 , pubblicata lo scorso 8 luglio, la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, si è pronunciata (unitamente ad altre diverse questioni inerenti il pubblico impiego) in merito ad un tema ampiamente dibattuto in dottrina e giurisprudenza, ossia sulla questione relativa ai limiti al diritto del lavoratore di ricevere una indennità economica sostitutiva delle ferie al momento della cessazione del rapporto di lavoro, ove non ne abbia fruito in natura.

Come noto, il diritto del lavoratore...