Gestione anticipata della crisi d’impresa: sindaci in prima linea dopo l’addio all’allerta
di Claudio Ceradini

Obblighi di vigilanza rafforzati per i sindaci nella gestione precoce della crisi. Da quando le allerte hanno lasciato il campo alla valutazione dell’imprenditore, l’organo di controllo è divenuto uno dei cardini della diagnosi tempestiva e del percorso di risanamento, sia prima dell’accesso alla composizione negoziata che nel corso delle trattative. È la lettura che emerge dalla relazione dell’ufficio del massimario della Corte di Cassazione sul nuovo Codice della crisi dello scorso 15 settembre...
Fallimento, verificazione del passivo esclusa per il creditore del terzo garantito dal fallito con ipoteca
di Francesco Machina Grifeo
Scissione con assegnazione di azioni a favore della scissa, rebus sul costo fiscale delle partecipazioni assegnate alla scissa
di Antonino Guida e Andrea Basi *
FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali