Rassegne di Giurisprudenza

Green Horse Advisory e Bonelli Erede nel finanziamento di BPCE ENERGECO a favore di EN.IT per la realizzazione di tre impianti agrivoltaici

EN.IT, gruppo italiano attivo nel settore dell’energia rinnovabile da fonte eolica e solare, e BPCE ENERGECO per conto di BPCE Bail hanno sottoscritto un contratto di finanziamento multilinea su base project-holdco financing per oltre complessivi 20 milioni di euro.

Francesca Cuzzocrea, Gian Filippo Bendandi, Giovanni Guglielmo, Esmeralda Olivari

EN.IT, gruppo italiano attivo nel settore dell’energia rinnovabile da fonte eolica e solare, e BPCE ENERGECO per conto di BPCE Bail hanno sottoscritto un contratto di finanziamento multilinea su base project-holdco financing per oltre complessivi 20 milioni di euro. Il finanziamento, che costituisce un market first per tipologia e struttura nel settore agrivoltaico, è funzionale alla realizzazione di tre impianti agrivoltaici autorizzati e beneficiari del grant PNRR, per una capacità complessiva pari a oltre 22 MW.

BonelliErede ha assistito il gruppo EN.IT con un team multidisciplinare parte del Focus Team Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica guidato dalla partner Catia Tomasetti, e composto, con riferimento alla negoziazione e revisione della documentazione finanziaria, dal senior associate Giovanni Guglielmo, dalla associate Esmeralda Olivari e da Valentina Bioli, con riferimento agli aspetti regolatori e amministrativi, dalla partner Giovanna Zagaria e con riferimento agli aspetti fiscali dal partner Riccardo Ubaldini e dal senior associate Giovanni Bisleri.

Green Horse Advisory ha assistito BPCE Energeco con un team guidato dai partner Francesca Cuzzocrea e Carlo Montella, e composto, con riferimento alla redazione e negoziazione della documentazione finanziaria, dal senior associate Gian Filippo Bendandi, dall’associate Daniele Sani e dalla junior associate Olga Capacchione e con riferimento agli aspetti regolatori e amministrativi, Celeste Mellone.

La due diligence legale è stata seguita, per gli aspetti amministrativi e regolamentari, da un team composto dalla partner Celeste Mellone e dall’associate Michele Carli; per gli aspetti corporate, real estate e per gli aspetti relativi alla contrattualistica di progetto dal senior associate Riccardo Malaguti, dall’associate Giorgio Buttarelli e dalla junior associate Federica Argento.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dal Notaio Antonio Trezza dello studio notarile Trezza Forino di Milano.