Civile

Il danno da diffamazione è dimostrabile anche con le sole presunzioni

In materia è consentito il ricorso alla prova presuntiva, purché sia fornita la serie concatenata di fatti noti che consentano di risalire al fatto ignoto

di Alessandro Orlandi

Osserva in sentenza la Corte d’Appello di Napoli (sezione VI, sentenza 27 ottobre 2025, n. 5241) il principio di diritto secondo cui, in tema di risarcimento del danno causato da diffamazione a mezzo stampa, la prova del danno non patrimoniale può essere fornita, anche attraverso il ricorso al notorio e tramite presunzioni, assumendo come idonei parametri di riferimento, la diffusione dello scritto, la rilevanza dell’offesa e la posizione sociale della vittima, tenuto conto del suo inserimento in...