Il genitore non collocatario è tenuto al rimborso delle spese straordinarie anche in caso di mancata preventiva informazione
Famiglia - Filiazione - Spese straordinarie - Prevedibilità delle spese - Ripetizione delle somme - Mancata informativa
Il genitore collocatario non è tenuto a concordare preventivamente e ad informare l’altro genitore di tutte le scelte dalle quali derivino le spese straordinarie, qualora si tratti di spese sostanzialmente certe nel loro ordinario e prevedibile ripetersi e riguardanti esigenze destinate a ripetersi con regolarità, ancorché non predeterminabili nel loro ammontare. La mancata...
La pensione di reversibilità per l’ex coniuge persegue la finalità solidaristica
a cura della Redazione Diritto
Citazione diretta dell’ente per reati presupposto che prevedano l’azione penale ex art. 550 cpp
a cura della Redazione Diritto
Riconoscimento del danno parentale anche in assenza del rapporto di parentela
a cura della Redazione Diritto
Il lavoratore può rifiutarsi di eseguire la propria prestazione in presenza di un pericolo per la salute e la sicurezza
a cura della Redazione Diritto
La nozione di luogo di privata dimora ai fini della configurabilità del reato previsto dall’art. 624-bis cod. pen.
a cura della Redazione Diritto