Il Tribunale unificato dei brevetti seleziona mediatori e arbitri per le sedi di Lubiana, Lisbona e Slovenia
Il Centro di mediazione e arbitrato brevettuale ricerca candidati da includere nell’elenco. Domande entro il 30 settembre 2025
Cercasi mediatori, arbitri ed esperti determinatori da includere nell’apposito elenco presso il Centro di Mediazione e arbitrato brevettuale (Pmac) della Corte unificata dei brevetti (Upc). Lo ha reso noto il ministero della Giustizia pubblicando l’avviso su Gnewsonline.it.
Il Pmac
Il Pmac, parte integrante del tribunale unificato dei brevetti diventerà pienamente operativo il prossimo anno e avrà il compito di fornire supporto istituzionale per la risoluzione delle controversie brevettuali e correlate attraverso la mediazione, l’arbitrato e altri metodi alternativi di risoluzione delle controversie.
Le sedi saranno a Lubiana, Lisbona e Slovenia e il centro opererà in inglese, francese e tedesco.
I requisiti
I candidati dovranno dimostrare un elevato livello di competenza professionale, oltre ad una comprovata esperienza nel contenzioso brevettuale e nella risoluzione alternativa delle controversie. Necessario anche il possesso di un adeguato livello di conoscenza delle lingue dei Paesi in cui opererà il Pmac.
Le domande
Gli interessati dovranno inviare le candidature attraverso la piattaforma ReachMee entro il prossimo 30 settembre.
L’ammissione all’elenco è per un periodo di 5 anni con la possibilità che ne venga rinnovata la permanenza.
Maggiori dettagli sul sito Unifiedpatentcourt.org