Incidente mortale sul lavoro: scatta il danno differenziale se il risarcimento Inail è inferiore a quello civile
di Giampaolo Piagnerelli
Non si considerano le tabelle previste dal Dm del 12 luglio 2000

La Cassazione ha affermato che in caso di incidente mortale sul lavoro per colpa del datore, quando il risarcimento Inail sia inferiore rispetto a quello civile si deve considerare l'importo previsto da quest'ultimo. I Supremi giudici in particolare - con l'ordinanza n. 3694/23 - hanno chiarito che il danno cosiddetto differenziale prevede un risarcimento che spetta a tutti i lavoratori dipendenti che dimostrino di aver subìto, in ragione di un fatto illecito commesso dal datore di lavoro o da un...
Banche, si presume il nesso tra la violazione degli obblighi informativi e il danno del risparmiatore
di Francesco Machina Grifeo