Professione e Mercato

Intelligenza artificiale: conciliare libertà, sicurezza e democrazia

Il convegno internazionale, promosso dagli Ordini degli Avvocati di Lucca, Verona e Trento, avrà luogo il 10 e 11 ottobre 2025 a Lucca

Gli Ordini degli Avvocati di Lucca, Verona e Trento, Componenti della “Fédération des Barreaux d’Europe”, presentano il convegno internazionale dal titolo
“INTELLIGENZA ARTIFICIALE. CONCILIARE LIBERTÀ, SICUREZZA E DEMOCRAZIA”.

L’evento, giunto alla sua seconda edizione, propone un confronto interprofessionale sul tema dell’intelligenza artificiale, con il contributo di relatori di rilievo internazionale provenienti da ambiti diversi – giuridico, tecnico, sociologico, imprenditoriale.

Il convegno sarà un momento di riflessione sull’Intelligenza Artificiale in relazione alle risorse umane, valutando i risvolti nel mondo imprenditoriale e nella pubblica amministrazione. Si discuterà di IA, libertà e sicurezza, della raccolta e dell’utilizzo dei Big data, indagando finalità e limiti. Ma si esamineranno anche le relazioni tra Intelligenza Artificiale e Creatività, Ambiente e Giusto processo, cercando di comprendere le molteplici ripercussioni che ormai l’IA ha nella nostra vita, non soltanto professionale. Sarà un’importante occasione di confronto trasversale e interdisciplinare per comprendere l’impatto delle nuove tecnologie sulla nostra società.

Durante l’evento avrà luogo la premiazione International Legal Tech Competition – Fédération des Barreaux d’Europe.

L’evento avrà luogo il 10 e l’11 ottobre 2025 a Lucca, presso IMT - Scuola Alti Studi Lucca - Cappella Guinigi, in Piazza San Francesco n. 19. L’evento è in corso di accreditamento per la formazione professionale degli Avvocati che parteciperanno in presenza.

Registrazione obbligatoria per gli Avvocati su Forma Sfera

Per informazioni: tel. 0583 312174 ǀ info@ordineavvocati.lu.it 

Media Partner Il Sole 24 ORE

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©