Intelligenza Artificiale, quale responsabilità a fronte della immaterialità dell'agente provocatore
di Laura Lecchi*
L'avvento di chat bot di Intelligenza Artificiale generativa pongono questioni di carattere etico, culturale e giuridico

Esiste un "altrove" che viene percepito come dimensione differente: è quella che ci offre o ci fa percepire l'uso dei device.
La impressionante diffusione degli strumenti mobile, talora spesso anche wearable, l'aumento dell'interconnessione e la proliferazione di app ci hanno consentito di trovare una soluzione digitale per tutto.
Oggi ad aumentare e rendere più efficiente, per così dire, questa spinta interviene anche l'A.I. , l'Intelligenza Artificiale, allenata sempre di più alla conversazione...
Trattamenti terapeutici e omesse informazioni, il danno va provato
di Mario Benedetti Claudia Genuardi