Il CommentoCivile

La bilateralità dell’alea nei contratti derivati

Nota a Trib. Milano, Sez. VI civ., 29 febbraio 2024

di Rossana Mininno

Gli strumenti finanziari derivati

Per strumento finanziario derivato si intende un prodotto il cui valore dipende, rectius deriva dall’andamento di un’attività sottostante (underlying asset), di natura - indifferentemente - finanziaria o reale, che mira a far lucrare a una delle parti contraenti un importo costituente la differenza tra due valori variabili (c.d. differenzialità derivativa).

Caratteristica peculiare - dal punto di vista ontologico - dello strumento finanziario derivato è l’...