Società benefit e diritto europeo: verso un modello comune di impresa sostenibile?
La società benefit italiana costituisce un tassello significativo di un più ampio processo di europeizzazione del diritto societario che tende a bilanciare la libertà d’impresa con la responsabilità sociale
L’articolo analizza la disciplina delle società benefit italiane alla luce del diritto europeo e delle principali esperienze straniere, indagando se l’Unione europea stia effettivamente convergendo verso un modello comune di impresa sostenibile.
Il lavoro evidenzia come, a fronte della pluralità di soluzioni nazionali, l’UE sembri optare per un approccio orizzontale, basato su obblighi di sostenibilità diffusi e trasversali. Il contributo propone una lettura sistematica...
-U87851221034ssM-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=96x48)



-U22000275013QBx-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
