La Cgue si pronuncia sulla normativa previdenziale applicabile al personale delle compagnie aeree
di Vittorio De Luca e Marco Giangrande*
Link utili
Al personale di volo di una compagnia aerea stabilita in uno Stato membro, che non è coperto da certificati E101 e che lavora per un periodo di 45 minuti al giorno in un locale destinato ad accogliere l'equipaggio, di cui tale compagnia aerea dispone nel territorio di un altro Stato membro e che, per il tempo lavorativo restante, si trova a bordo degli aeromobili, è applicabile la normativa previdenziale di quest'ultimo Stato membro

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea (d'ora in poi: "Corte di Giustizia"), con la sentenza emessa il 19 maggio 2022 nella causa C-33/21 , ha stabilito che il personale dipendente da una compagnia aerea stabilita in uno Stato membro, che lavora per almeno 45 minuti al giorno in un locale situato sul territorio di un altro Stato membro, coincidente con il Paese di residenza, è soggetto alla normativa previdenziale di quest'ultimo Stato.
I fatti affrontati e le controversie di cui al procedimento principale
A seguito di un'ispezione, l'INPS riteneva che i dipendenti...