Professione e Mercato

La dott.ssa Cristiana Rossi incaricata da Federprofessioni per rappresentare i professionisti davanti al Parlamento

La dott.ssa Cristiana Rossi è stata delegata dal Presidente nazionale di Federprofessioni, Avv. Carmelo Bifano, a presentare formale richiesta di audizione parlamentare presso le Commissioni competenti (Antimafia, Giustizia, Finanze e Affari Costituzionali), al fine di evidenziare le attuali difficoltà che i professionisti incontrano nell’applicazione del Codice Antimafia (D.Lgs. n. 159/2011).

La dott.ssa Cristiana Rossi, commercialista e revisore legale, è stata delegata dal Presidente nazionale di Federprofessioni, Avv. Carmelo Bifano, a presentare formale richiesta di audizione parlamentare presso le Commissioni competenti (Antimafia, Giustizia, Finanze e Affari Costituzionali), al fine di evidenziare le attuali difficoltà che i professionisti incontrano nell’applicazione del Codice Antimafia (D.Lgs. n. 159/2011).

L’incarico, conferito con atto formale, riconosce alla dott.ssa Rossi un ruolo di primaria importanza nella tutela degli interessi delle professioni intellettuali, con particolare riferimento alle figure incaricate come Amministratori Giudiziari e Coadiutori dell’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC).

Le problematiche al centro dell’iniziativa riguardano sia profili normativi sia aspetti pratici, economici e organizzativi che incidono sulla sostenibilità dell’attività professionale in ambiti delicati e strategici per lo Stato di diritto.

“La nostra delegata – afferma l’Avv. Bifano – porterà in sede parlamentare le istanze più urgenti dei professionisti, con l’obiettivo di promuovere correttivi normativi che rendano più efficace, equa e sostenibile la loro funzione nei procedimenti antimafia.”

Federprofessioni ribadisce così la propria missione di rappresentanza qualificata a livello istituzionale, sostenendo il contributo insostituibile delle professioni nei settori a maggiore rilevanza pubblica.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©