La gestione del rischio catastrofale entra nella governance d’impresa, al via l’obbligo assicurativo
La riforma attribuisce alle imprese la piena responsabilità patrimoniale per i danni derivanti da eventi naturali, creando un mercato regolamentato con standard minimi, divieto di selezione avversa e supporto riassicurativo statale
Il 1° ottobre è entrato in vigore anche per le medie imprese l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni aziendali, direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.
Si tratta del primo obbligo assicurativo generalizzato in relazione al patrimonio aziendale, con l’obiettivo di responsabilizzare il settore privato in relazione alla gestione preventiva del rischio catastrofale.
Secondo ...