Il CommentoSocietà

Dal bilancio d’esercizio al bilancio di sostenibilità: il nuovo linguaggio contabile della responsabilità ambientale

La sostenibilità non è più un’estensione etica della gestione, bensì una componente intrinseca del rischio d’impresa e della valutazione di performance

di Vincenzo Minnella*

Negli ultimi anni, il diritto societario nazionale ed europeo, ha conosciuto una trasformazione profonda, segnata dall’emergere della sostenibilità come principio guida delle politiche economiche e della governance d’impresa. La progressiva integrazione di criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nella gestione aziendale ha ridefinito il concetto stesso di performance” societaria, spostando l’attenzione dal solo utile economico al valore complessivo generato nel medio-lungo periodo. In ...