Il diritto di prelazione agraria sussiste anche in caso di compravendita nelle procedure concorsuali
Gli orientamenti giurisprudenziali in ordine all’applicabilità del diritto di prelazione agraria alle procedure concorsuali diverse dal fallimento
Il diritto di prelazione agraria è riconosciuto a favore di soggetti espressamente individuati dalla legge che possiedono, contestualmente, una serie di requisiti soggettivi ed oggettivi. Sono legittimati all’esercizio della prelazione agraria il coltivatore diretto, l’affittuario, il mezzadro, il colono e il compartecipante, ai sensi dell’art. 8, L. n. 590/1965. Il novero dei soggetti legittimati a promuovere il diritto di prelazione agraria e di riscatto include, ai sensi dell’art. 7, L. n. 817...