Lavoro

La gravità dell’inadempimento del prestatore alla base del licenziamento disciplinare

Il licenziamento ontologicamente disciplinare può essere definito come la più grave delle sanzioni disciplinari da comminarsi a seguito di un notevole e colpevole inadempimento del prestatore di lavoro

di Maurizio De Giorgi

Precisa il giudice del lavoro presso il Tribunale di Bari (sezione lavoro, sentenza 21 ottobre 2025, n. 3885) come il licenziamento è disciplinare non solo quando è qualificato come tale dal datore di lavoro, ma anche quando ne abbia intrinseca natura.

La natura del licenziamento

Il licenziamento ontologicamente disciplinare può essere definito come la più grave delle sanzioni disciplinari da comminarsi a seguito di...