La retribuzione del lavoratore durante le ferie deve essere uguale alla retribuzione ordinaria
Lavoro - Lavoro subordinato - Ferie annuali - Retribuzione dovuta - Nozione europea - Rapporto di funzionalità con le mansioni - Sussistenza.
La nozione di retribuzione da applicare durante il periodo di godimento delle ferie è fortemente influenzata dalla interpretazione data dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la quale ha precisato che con l’espressione “ferie annuali retribuite”, contenuta nell’art. 7, nr. 1, della direttiva nr. 88 del 2003, si vuole fare riferimento al fatto che...
Anatocismo bancario e capitalizzazione degli interessi
a cura della Redazione Diritto
Casa familiare, il principio dell’interesse del figlio si applica anche ai nati fuori dal matrimonio
a cura della Redazione Diritto
Effetti della mancata opposizione del socio per il decreto ingiuntivo diretto alla snc
a cura della Redazione Diritto
Lavoro subordinato: versamento dei contributi sindacali mediante cessione del credito
a cura della Redazione Diritto





