La retribuzione del lavoratore durante le ferie deve essere uguale alla retribuzione ordinaria
Lavoro - Lavoro subordinato - Ferie annuali - Retribuzione dovuta - Nozione europea - Rapporto di funzionalità con le mansioni - Sussistenza.
La nozione di retribuzione da applicare durante il periodo di godimento delle ferie è fortemente influenzata dalla interpretazione data dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la quale ha precisato che con l’espressione “ferie annuali retribuite”, contenuta nell’art. 7, nr. 1, della direttiva nr. 88 del 2003, si vuole fare riferimento al fatto che...
Modifica del collocamento: obbligatorio l’ascolto di ogni figlio minore, anche di età inferiore ai dodici anni
a cura della Redazione Diritto
Si esige dall’assicurato la “uberrima bona fides” nel contratto di assicurazione
a cura della Redazione Diritto
Distinzione tra contratto di agenzia e procacciamento di affari
a cura della Redazione Diritto
Il ricorso straordinario per errore di fatto: rimedio esperibile a favore del condannato
a cura della Redazione Diritto





