La volontaria determinazione della situazione di pericolo esclude la configurabilità della legittima difesa
Reato - Cause di giustificazione - Legittima difesa - Determinazione volontaria dello stato di pericolo - Esclude la configurabilità dell’esimente.
In tema di legittima difesa, la reazione legittima implica l’inevitabilità del pericolo, tale da rendere priva di alternative l’aggressione quale rimedio per neutralizzare l’offesa, con conseguente impossibilità di attribuire rilevanza esimente ad ogni ipotesi di difesa attuata nella ragionevole previsione di determinare una reazione aggressiva ...
Patrocinio a spese dello Stato: falsità ed omissioni nell’istanza di ammissione
a cura della Redazione Diritto
Validità della clausola di determinazione degli interessi del mutuo per relationem
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità 231 e criteri oggettivi di imputazione nei gruppi di società
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto