La volontaria determinazione della situazione di pericolo esclude la configurabilità della legittima difesa
Reato - Cause di giustificazione - Legittima difesa - Determinazione volontaria dello stato di pericolo - Esclude la configurabilità dell’esimente.
In tema di legittima difesa, la reazione legittima implica l’inevitabilità del pericolo, tale da rendere priva di alternative l’aggressione quale rimedio per neutralizzare l’offesa, con conseguente impossibilità di attribuire rilevanza esimente ad ogni ipotesi di difesa attuata nella ragionevole previsione di determinare una reazione aggressiva ...
La colpa del conducente si valuta in base all’evento riconducibile alla sua condotta
a cura della Redazione Diritto
Controllo giudiziario volontario antimafia e rilevanza dell’adozione del modello 231
a cura della Redazione Diritto
Assegno di divorzio e TFR: all’ex coniuge non risposato spetta una quota
a cura della Redazione Diritto
Presunzione di responsabilità esclusiva del conducente ed onere della prova per il concorso di colpa del pedone
a cura della Redazione Diritto