La volontaria determinazione della situazione di pericolo esclude la configurabilità della legittima difesa
Reato - Cause di giustificazione - Legittima difesa - Determinazione volontaria dello stato di pericolo - Esclude la configurabilità dell’esimente.
In tema di legittima difesa, la reazione legittima implica l’inevitabilità del pericolo, tale da rendere priva di alternative l’aggressione quale rimedio per neutralizzare l’offesa, con conseguente impossibilità di attribuire rilevanza esimente ad ogni ipotesi di difesa attuata nella ragionevole previsione di determinare una reazione aggressiva ...
Responsabilità 231 anche per la condotta imprudente o incauta del lavoratore
a cura della Redazione Diritto
Criteri per la liquidazione del danno da invalidità permanente ex art. 137 DLgs 209/2005
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio del dipendente per omessa formazione in materia di sicurezza
a cura della Redazione Diritto
Il reato colposo omissivo improprio nell’ambito della responsabilità medica
a cura della Redazione Diritto