In forza di questo intervento, viene previsto che «L'incompetenza per materia, quella per valore e quella per territorio nei casi previsti dall'articolo 28 sono rilevate d'ufficio con il decreto previsto dall'articolo 171-bis o, nei procedimenti ai quali non si applica l'articolo 171-bis, non oltre la prima udienza».
Attraverso il correttivo, il legislatore delegato affronta con lo strumento del "cesello" una serie di interventi volti a integrare e chiarire alcune norme del codice di rito o delle sue disposizioni di attuazione che dettano la disciplina generale del processo civile. Vale prendere le mosse, innanzi tutto, dalla "riforma che non c'è stata" relativa alla responsabilità aggravata, per passare poi a esaminare i "micro" interventi in materia di:
- incompetenza;
- composizione collegiale del tribunale;
- intervento del pubblico ministero.
Modifiche al codice di procedura civile: la responsabilità aggravata delle parti per le spese e per i danni processuali (Cpc, articolo 96, comma 4)
Passando a esaminare nel dettaglio le novità portate dal...
Argomenti
- Processo civile
- Processo del lavoro
- Processo telematico
- Ricorso
- Notificazioni
- Spese di giudizio
- Procedimento civile
- Procedimento davanti al giudice di pace
- Giudice
- Giustizia/Ordinamento giudiziario/Giudice di pace
- Giudizio civile e penale
- Giurisdizione
- Giustizia
- Locazioni
- Condominio
- Famiglia e filiazione
- Matrimonio
- Procedimento civile/Mediazione per la conciliazione delle controversie civili e commerciali
- Obbligazioni
- Esecuzione civile
- Appello civile
- Competenza e giurisdizione
- Prova civile/Consulenza tecnica
- Pubblica amministrazione
- Sanzioni
- Minori