Immobili

Le fioriere possono rientrare nella proprietà condominiale

Per il Tribunale di Nocera Inferiore la scelta di attribuire le spese a carico dei singoli si basava su un presupposto giuridicamente errato (proprietà esclusiva delle fioriere)

di Fulvio Pironti

Le fioriere aggettanti incorporate nel disegno architettonico della facciata e realizzate in struttura cementizia devono essere qualificate come beni comuni in quanto elementi decorativi e strutturali del prospetto dell’edificio. Le relative spese manutentive devono essere ripartite tra tutti i condòmini in proporzione ai millesimi di proprietà con conseguente annullabilità della delibera che imponga il pagamento a carico esclusivo dei singoli condòmini che accedono alle fioriere dai propri balconi...