Lotta al riciclaggio, la trasparenza diventa arma contro il crimine finanziario
Tra le novità più significative dell’aggiornamento FAST del 24 ottobre: la rimozione di quattro Paesi dalla «grey list» e una «Call for Action» contro le giurisdizioni ad alto rischio
Il 24 ottobre scorso il FATF, il Financial Action Task Force, ha annunciato aggiornamenti significativi alle sue Quaranta Raccomandazioni. Nulla di particolarmente rumoroso nei media, come accade abitualmente con queste decisioni internazionali. Eppure, dietro quella data tranquilla si celano trasformazioni profonde nel modo di combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, due flagelli che continuano a minacciare la stabilità dei sistemi finanziari globali. Si tratta di precisazioni...
-U66721441608SCD-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=96x48)


