Marchi famosi, la tutela rafforzata scatta se c’è un legame fra i prodotti
Secondo il Tribunale Ue va dimostrato il nesso con il brand più conosciuto. La notorietà non implica che il pubblico di riferimento connetta i due prodotti
Il semplice fatto che un marchio anteriore goda di un’elevata notorietà per determinate categorie di prodotti o servizi (marchio rinomato) non implica necessariamente che nella mente dei consumatori si generi l’idea di un legame con un marchio successivo ad esso simile, ma che rivendica prodotti e/o servizi del tutto differenti. Lo ha chiarito il Tribunale dell’Unione europea (caso T-425/24, del 10 settembre 2025).
Perché un marchio rinomato possa lamentare un’interferenza verso marchi depositati/...

-U07762518741nWT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=86x86)



