Misure cautelari, l’interrogatorio su invito del Pm va trasmesso al tribunale del riesame
A meno che l’interlocuzione non si risolva in mere ripetizioni delle accuse nel silenzio di controparte è fonte di caducazione della misura l’aver pretermesso elementi anche solo astrattamente favorevoli all’impugnante
La Corte di cassazione penale con la sentenza n. 32786/2025 ha stabilito che anche l’interrogatorio successivo a quello di garanzia realizzato per finalità investigative debba essere portato a conoscenza del Tribunale del riesame della misura cautelare personale a prescindere dal contenuto oggettivamente favorevole o meno all’indagato.
Quindi se il pubblico ministero non trasmette...